JavaScript is required
WHATSGAMING Blog

Ultimate Team Notizie, guide, tutorial e molto altro ancora

Padroneggiare l'attacco in FC 25: una guida passo dopo passo per professionisti

Se state sudando sul campo dell'FC 25 ma avete ancora la sensazione che il vostro attacco manchi di grinta, non siete certo soli. Innumerevoli giocatori, anche quelli che militano in Division Rivals o Weekend League, faticano a far fruttare l'ultimo terzo di campo. La verità è che la maggior parte di loro manca di una manciata di elementi fondamentali. In questo post, vi illustreremo le tecniche d'attacco più importanti che funzionano davvero, sia che siate principianti sia che stiate inseguendo i gradi dell'élite nel meta game.

Da nozioni di base cruciali come il primo tocco a tattiche di alto livello come il blocco dei giocatori, il gioco di riciclo e le palle passanti di prima intenzione, tratteremo tutto. Questi metodi non si basano su mosse di abilità appariscenti, ma su decisioni intelligenti, tempismo e meccanismi sottili che vi daranno un vantaggio nelle partite più combattute. Una volta che avrete creato una solida base d'attacco e avrete integrato queste tecniche nella vostra memoria muscolare, inizierete a convertire quelle mezze occasioni in gol da urlo.


1. Padroneggiare il primo tocco - il vero cambio di gioco

Il vostro attacco inizia - e spesso finisce - con il primo tocco. Questa azione decide quanto spazio avrete a disposizione, quanto velocemente potrete reagire e se riuscirete a tirare o a perdere il possesso. Se si effettua un tocco maldestro o disattento, lo slancio si esaurisce e così anche l'attacco. Ma se si effettua un tocco mirato nello spazio, soprattutto con il bastone sinistro angolato per evitare la pressione, si crea immediatamente un pericolo. Guardate come Suarez riceve la palla e la angola nel modo giusto per impostare un tiro basso. Il primo tocco, semplice e ben indirizzato, ha reso possibile il gol, anche quando era sbilanciato.

Il trucco consiste nel fare sempre il primo tocco verso lo spazio aperto. È facile: basta puntare il bastone sinistro dove c'è meno pressione difensiva. Questo accorgimento diventa particolarmente efficace quando si è marcati da vicino, come nel caso di Maldini o Van Dijk. Toccando lo spazio, si ha un'opportunità di tiro o un'opzione di passaggio. Con il tempo, svilupperete un senso naturale per gli spazi e per i difensori che si impegnano troppo. Una volta acquisita questa abitudine, la fluidità dell'attacco salirà alle stelle.


2. Pensare come un professionista: Allungare, resettare e mantenere il tempo

Gli attaccanti d'élite non si limitano a reagire, ma orchestrano. Ciò significa controllare il tempo, allungare la linea di fondo avversaria e creare incertezza. I professionisti si chiedono sempre: "Come posso far sì che l'avversario dubiti di ogni sua mossa? Una chiave è quella di recuperare la palla invece di forzare il gioco. Vedete spazio sull'ala? Sfruttatelo. Non ci sono corsie di passaggio? Riciclate verso il centrocampo e attirate i difensori. La fiducia nel proprio tempo permette di dettare il gioco invece di inseguirlo.

Un concetto importante da imparare è quello che io chiamo "piantare i semi". Ciò significa mostrare all'avversario diversi schemi d'attacco nelle prime fasi della partita. Un attimo prima si gioca una palla in mezzo, un attimo dopo si ricicla il possesso e poi si lancia un passaggio uno-due. In questo modo si costringe l'avversario all'esitazione: non è mai sicuro di cosa si proverà a fare dopo. Quel momento di esitazione è la vostra apertura. Sfruttatelo e inizierete a dominare l'ultimo terzo di campo come un professionista esperto.


3. Innescare le corse: la magia di L1/LB per rompere le linee

Uno degli strumenti più sottoutilizzati e sottovalutati in FC 25 è l'innesco delle corse manuali. Toccando L1 o LB quando si è lontani dal pallone, si mandano i compagni di squadra a fare degli scatti mirati, tirando fuori i difensori e offrendo opzioni di passaggio alle spalle. Immaginate che il vostro centrocampista sinistro faccia una corsa in diagonale mentre voi state correndo verso l'alto con il vostro CAM. Questo movimento improvviso fa sì che la linea difensiva si abbassi o si faccia prendere dal panico e, boom, si crea spazio.

Questa tattica si abbina brillantemente al riciclo della palla. Si manda un giocatore in avanti, si finge un movimento o si rallenta il ritmo, poi si passa all'indietro e si lascia che la corsa innescata apra lo spazio dietro. Gli avversari si aspettano la solita combo L1 + tasto sinistro, ma se fingete l'aumento di velocità, li bloccherete. Se a questo si aggiungono mosse come una finta di McGeady o un taglio all'interno, improvvisamente si può tirare i fili come un burattinaio.


4. Riciclaggio del pallone - Il segreto della finta di McGeady. Riciclare la palla - Il segreto per sbloccare le difese strette

Se i vostri attacchi continuano a essere bloccati vicino al limite dell'area di rigore, è probabile che sia perché state forzando le cose al centro. La soluzione? Riciclare il gioco. Ciò significa spostare la palla sui fianchi o in profondità a centrocampo quando l'area di rigore è affollata, per poi farla rientrare dopo aver allungato lo schema avversario. Immaginatevi vicino alla bandierina del calcio d'angolo, mentre vi spostate verso il vostro CM e poi eseguite un passaggio guidato verso l'attaccante. Questo piccolo reset vi offre un percorso più chiaro verso la porta.

Il riciclo è più efficace se abbinato a corse innescate. Si crea movimento nell'area di rigore e poi si reimposta la palla, sapendo che qualcuno sta già correndo dietro le linee nemiche. La difesa si allunga per coprire la corsa e, prima che ve ne rendiate conto, il vostro attaccante ha trovato quel centimetro di spazio per un tiro pulito. Questo metodo non è solo una questione di pazienza: si tratta di ristrutturare l'intera difesa con semplici passaggi.


5. Passaggi di prima intenzione - La meta che non puoi ignorare

In FC 25, i passaggi di prima intenzione sono decisivi se eseguiti correttamente. Questi passaggi permettono di tagliare le difese con un unico movimento fluido, particolarmente efficace quando si utilizzano giocatori con lo stile di gioco Passaggio Incisivo. Per far sì che questo funzioni, è necessario coinvolgere tre giocatori: un centrocampista centrale, uno esterno e l'attaccante. Mentre la palla viaggia verso il vostro CAM, premete L1 per innescare la corsa del vostro attaccante, quindi premete il triangolo quando il CAM riceve la palla per inviare un passaggio perfetto.

Questa sequenza sembra complessa, ma è semplice una volta che l'avete praticata. L'uso del radar o della telecamera cooperativa aiuta a seguire la corsa e a cronometrarla perfettamente. Una volta acquisita la giusta padronanza, si potranno segnare gol facili e puliti anche contro gli avversari più ostici. È letteralmente un gol gratis se si legge correttamente la linea difensiva e si rilascia il passaggio prima che la pressione si chiuda.


6. Blocco giocatore - Pieno controllo, zero incertezze

Il blocco giocatore è il vostro migliore amico quando volete prendere il pieno controllo dei movimenti fuori dal campo. Premendo L3 + R3 è possibile controllare manualmente un giocatore specifico mentre il compagno di squadra AI tiene la palla. È quindi possibile spostare il giocatore nella posizione perfetta prima di richiedere il passaggio. È l'ideale quando vedete che si sta formando un varco tra i difensori e volete sfruttarlo prima che la finestra si chiuda.

Per esempio, potreste individuare uno spazio tra due difensori centrali. Usate il blocco del giocatore per spostare Suarez nella tasca, ricevere il passaggio e poi concludere con un tiro guidato dopo una finta veloce. Questa mossa è devastante perché l'avversario non può seguire il movimento del giocatore e anticipare il passaggio successivo allo stesso tempo. Se a questo si aggiungono le cancellazioni del tiro e la compostezza, si arriva a un livello che la maggior parte dei giocatori non raggiungerà mai.


7. Passaggio uno-due - Crea caos intorno all'area

I passaggi uno-due (L1 + X) sono la spina dorsale degli attacchi rapidi intorno all'area. La maggior parte dei giocatori ignora questa meccanica, ma è uno dei modi più efficaci per battere le difese compatte. Toccate L1 e X per inviare un passaggio, e il passante originale continuerà la sua corsa. Tenete la palla con il ricevitore, aspettate che il corridore si metta dietro la linea e poi dategli un passaggio semplice o una palla passante.

Questa tattica crea due problemi al difensore. Innanzitutto, è costretto a seguire il corridore o a lasciarlo libero. In secondo luogo, ritarda la decisione dell'attaccante quel tanto che basta per fargli fare uno scambio o un pressing. Se fatto bene, l'uno-due diventa un ciclo di movimenti imprevedibili che disorienta anche i difensori di alto livello. È semplice, fluido e letale quando lo si padroneggia.


8. Stili di gioco: usali o perdili

FC 25 si basa sugli stili di gioco e sapere come sfruttarli ti dà un enorme vantaggio. Se non siete consapevoli dei PlayStyles della vostra squadra, state lasciando dei gol sul tavolo. Prendiamo ad esempio Jairzinho: ha lo stile Passaggio incisivo, che aumenta la percentuale di successo dei suoi passaggi. Se sono sull'ala e vedo che il mio attaccante sta correndo, so che Jairzinho può fare un passaggio di prima intenzione micidiale, cogliendo di sorpresa la difesa avversaria.

In modo simile, gli stili di gioco Trickster aggiungono animazioni uniche ai tiri finti, mentre Pinged Pass potenzia i passaggi in profondità. Anche Tiki Taka su un attaccante incoraggia i passaggi corti e veloci intorno all'area di rigore. Quando si è consapevoli di ciò che i propri giocatori possono fare, si possono costruire schemi basati sui loro punti di forza. E se il vostro primo tocco è in linea con i loro punti di forza? Creerete combo d'attacco letali che la maggior parte dei giocatori non possono gestire.


9. Costruire abitudini migliori: Un passo alla volta

Ecco una dura verità: molti giocatori iniziano a migliorare subito dopo aver visto le esercitazioni, ma ricadono nelle vecchie abitudini nel giro di pochi giorni. Perché? Perché non le hanno mai allenate consapevolmente. FC 25 è un gioco di memoria muscolare. Se avete giocato casualmente, probabilmente avete sviluppato schemi che non vi servono più. L'unico modo per romperli è concentrarsi su una cosa alla volta.

Diciamo che la vostra più grande debolezza è il primo tocco. Allora le vostre prossime 20-30 partite dovranno essere dedicate a migliorare questo singolo aspetto. Pensate a dove indirizzate il vostro tocco ogni singola volta. Una volta che avrete acquisito questo aspetto nel vostro istinto, passate a quello successivo, come l'innesco della corsa o la temporizzazione dei passaggi. All'inizio vi sembrerà una faticaccia, ma non mollate. Ogni ripetizione conta e, col tempo, il vostro gioco si evolverà ben oltre quello che pensavate possibile.


Conclusione

Non servono abilità fantasiose o ore di modalità di allenamento per diventare letali in FC 25, bastano le tecniche giuste, praticate con costanza. Dal primo tocco all'uso dei PlayStyles, ogni piccolo accorgimento è un valore aggiunto. Pensate come un professionista, create confusione nella mente del vostro avversario e impegnatevi a migliorare le vostre abitudini un passo alla volta.

Continuate ad allenarvi in modo intelligente e gli obiettivi arriveranno. 

Vedremo altri aggiornamenti su FC 25 in articoli separati. Se queste informazioni vi sono state utili o volete saperne di più, assicuratevi di esplorare gli altri articoli del nostro sito.

FC 25 Season 7 Premium Pass Explained: Ripartizione completa delle ricompense, prezzo e vale la pena?

FC 26 Leaks: 10 rivelazioni massicce che cambieranno il gioco per sempre

share facebook icon
Share on Facebook
share twitter icon
Share on Twitter
share instagram icon
Share on Instagram
Comments (0)
Write a Comment
footer website icon
Do you have a question? Contact us now!
Support