JavaScript is required
WHATSGAMING Blog

Philipp Lahm - Scheda Icon EA FC 25: Un resoconto completo

La carta Icon EA FC 25 di Philipp Lahm è diventata rapidamente una delle scelte più popolari del gioco, in particolare per i giocatori che cercano versatilità senza fare i conti in tasca. A soli 164.000 gettoni, Lahm offre un valore incredibile, con statistiche di alto livello in più posizioni. La sua capacità di giocare come terzino destro (RB), terzino sinistro (LB) o centrocampista centrale difensivo (CDM) offre ai manager la flessibilità necessaria per adattarsi a diverse strategie e formazioni. La reputazione di Lahm come genio tattico sul campo reale è ben riflessa nelle sue prestazioni in gioco, dove il suo skillset gli permette di influenzare la partita sia a livello difensivo che offensivo.


Nonostante la sua struttura compatta e la sua fisicità modesta, la scheda Icona di Lahm cattura tutte le qualità che lo hanno reso una leggenda: intelligenza, versatilità ed efficienza. Che si tratti dei suoi movimenti di abilità a 4 stelle o della sua capacità di distribuire palloni lunghi con precisione, Lahm gioca con il tipo di finezza che ci si aspetta da un giocatore del suo calibro. La domanda rimane: Il suo gioco è all'altezza delle aspettative dei tifosi che lo considerano uno dei migliori giocatori a tutto tondo di sempre? Diamo un'occhiata più da vicino alle sue caratteristiche e scopriamolo.


Passo

Il passo di Lahm è una delle sue qualità principali e spesso è quello che sorprende di più i giocatori. Con un'accelerazione di 91 e una velocità di scatto di 90, può superare molti degli attaccanti più veloci dell'avversario, soprattutto nell'uno contro uno. Questa velocità lo rende una risorsa preziosa sia in difesa che in attacco. Come terzino, può effettuare quelle sovrapposizioni sull'ala, dando alla squadra un'opzione in più nell'ultimo terzo di campo. Inoltre, la sua velocità gli consente di recuperare rapidamente e di coprire il terreno quando si trova in posizione arretrata, prevenendo i contropiedi o coprendo le lacune difensive.


Detto questo, sebbene il ritmo di Lahm sia indubbiamente un punto di forza, non è così fulmineo come alcune delle ali o dei terzini di alto livello del gioco. Nelle situazioni in cui la sua accelerazione deve superare gli attaccanti di prima fascia, potrebbe avere difficoltà contro giocatori come Kylian Mbappé o Adama Traoré, che possono bruciare i difensori in una corsa. Tuttavia, il ritmo di Lahm è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni, soprattutto se abbinato alla sua intelligenza sul pallone e al suo posizionamento. È abbastanza veloce da fare la differenza, ma non si affida necessariamente alla sola velocità per essere efficace.


Fisicità

In termini di fisicità, Lahm non è la figura più imponente, ma regge bene il confronto. Con un punteggio di fisicità pari a 80, è in grado di resistere alla maggior parte delle sfide degli attaccanti, soprattutto quando utilizza i suoi tackle e il suo posizionamento per conquistare il pallone. La sua forza, pari a 73, non è particolarmente elevata, il che significa che potrebbe avere difficoltà quando affronta giocatori più fisici nei duelli spalla a spalla o nelle sfide aeree. Tuttavia, Lahm compensa ampiamente questo aspetto con la sua eccellente resistenza (94), che gli permette di mantenere un alto livello di prestazioni per tutta la partita, coprendo spesso più terreno della maggior parte dei giocatori.


Inoltre, l'elevato equilibrio (93) e l'agilità (90) di Lahm lo rendono difficile da scalzare dal pallone, ed è incredibilmente efficace nell'usare il suo corpo per schermare la palla dagli avversari. La sua capacità di mantenere il possesso in situazioni difficili è un vero vantaggio, soprattutto nelle transizioni dalla difesa all'attacco. Anche i suoi salti (86) sono solidi per un giocatore della sua statura, anche se la sua precisione di tiro (71) non lo rende una grande minaccia in aria. Complessivamente, pur non essendo il più dominante dal punto di vista fisico, la fisicità di Lahm gli consente di svolgere egregiamente il suo compito in fase difensiva, in particolare grazie al suo posizionamento e alla sua capacità di anticipazione.


Proprietà di tiro

Quando si tratta di tiro, le statistiche di Lahm sono sorprendentemente solide per un giocatore più noto per le sue abilità difensive e di playmaking. Con una valutazione al tiro di 85, può affrontare con sicurezza i tiri dalla distanza o capitalizzare le rare opportunità in area. Spicca il suo punteggio di 92 per il tiro dalla distanza, una vera arma per le volte in cui trova spazio fuori dall'area di rigore. La capacità di Lahm di colpire il bersaglio dalla distanza, sia con potenza che con precisione, spesso coglie di sorpresa gli avversari. Anche se non è noto per i suoi gol regolari, le sue statistiche di tiro lo rendono capace di momenti sorprendenti nelle partite.


Tuttavia, la precisione di testa di Lahm (71) e il suo posizionamento (85) significano che difficilmente segnerà molti colpi di testa, nonostante la sua discreta capacità di salto. Essendo un terzino, non ci si aspetta che sia coinvolto in molte situazioni da gol, ma quando gli viene data la possibilità, può farla valere. La sua potenza di tiro (80) fa sì che i suoi tiri non manchino di forza, anche se non sempre hanno la stessa precisione degli attaccanti di alto livello. Nel complesso, il tiro di Lahm è un bonus solido, ma non è un elemento su cui fare molto affidamento in un ruolo d'attacco.


Abilità di gioco

Le abilità di gioco di Lahm sono quelle in cui eccelle veramente, mettendo in mostra la sua intelligenza calcistica. Le sue statistiche di passaggio sono eccezionali, con una valutazione complessiva di 88, e soprattutto le sue statistiche di passaggio corto (89) e lungo (88) gli permettono di controllare il ritmo del gioco. Sia che si tratti di un passaggio veloce per ristabilire il gioco, sia che si tratti di una palla lunga e precisa, i passaggi di Lahm sono sempre azzeccati. La sua capacità di crossare (93) è un altro punto di forza, che lo rende un'arma preziosa per trasmettere palloni in area da posizioni larghe come terzino.


Ciò che distingue Lahm dagli altri giocatori nel suo ruolo è la sua visione e l'anticipazione, supportate dalle sue caratteristiche uniche di stile di gioco - Stile di gioco palla lunga+ e Stile di gioco anticipazione+. Queste caratteristiche gli consentono di leggere il gioco e di effettuare passaggi che altri potrebbero sbagliare. Come CDM, può imporre il gioco in profondità e come terzino è in grado di unirsi agli attacchi senza soluzione di continuità, aggiungendo un ulteriore livello ai movimenti offensivi della sua squadra. Sebbene il suo passaggio sia superbo, Lahm può talvolta essere messo in difficoltà quando la pressione è alta, poiché la sua mancanza di fisicità può ostacolare la sua capacità di schermare il pallone e di dettare il gioco sotto una forte pressione difensiva.


Attributi aerei

L'abilità aerea di Lahm non è uno dei suoi attributi più forti, come indica la sua precisione di tiro di 71. Non è un giocatore che si possa considerare un giocatore da attacco. Non è un giocatore su cui fare affidamento per segnare gol di testa, né è una minaccia in aria a livello difensivo. Il suo punteggio di 86 per i salti, pur essendo discreto, lo lascia comunque in svantaggio quando affronta avversari più alti o più forti. Come terzino o CDM, Lahm si concentra maggiormente sul gioco a terra e, anche se può competere per i colpi di testa quando necessario, non è un aspetto del suo gioco da cui aspettarsi troppo.


Detto questo, la capacità di Lahm di leggere il gioco gli permette di essere nella posizione giusta per respingere le palle aeree pericolose, soprattutto quando difende dai cross. La sua consapevolezza difensiva (96) e i suoi intercetti (95) compensano la mancanza di dominio aereo, assicurando che possa neutralizzare le minacce in altri modi. Sebbene Lahm non vinca molti duelli aerei, la sua capacità di posizionarsi e anticipare il pallone è ciò che lo rende così efficace in aria quando la situazione lo richiede.


Attributo di dribbling

Le statistiche di dribbling di Lahm sono uno dei suoi attributi più entusiasmanti, che lo rendono un piacere da controllare. Con una valutazione del dribbling pari a 90, è incredibilmente fluido sul pallone. La sua agilità (90) e il suo equilibrio (93) gli permettono di muoversi con facilità negli spazi stretti, lasciando i difensori nella polvere. Il suo controllo di palla (90) gli permette di mantenere il possesso anche sotto pressione, mentre i suoi movimenti a 4 stelle offrono un tocco di classe in più quando necessario. Come terzino o CDM, Lahm non è solo abile nel portare avanti la palla, ma anche nell'eludere le sfide e nel superare gli avversari.


L'abilità nel dribbling di Lahm lo rende efficace anche nella transizione dalla difesa all'attacco. Può prendere il pallone e risalire il campo con sicurezza, avviando rapidi contropiedi o collegandosi con i compagni. La sua agilità lo rende difficile da espellere e il suo dribbling gli permette di sfondare le linee avversarie o di avanzare nello spazio. Nel complesso, Lahm è un eccellente portatore di palla, che lo rende una minaccia costante quando si muove in avanti.


Abilità difensive 

Le statistiche difensive di Lahm sono probabilmente il suo attributo più impressionante. Con un punteggio complessivo di 92, è una roccia nella linea arretrata, sia che giochi come terzino che come centrocampista centrale difensivo. I suoi intercetti (95) sono di altissimo livello e gli consentono di interrompere i passaggi e di riconquistare rapidamente il possesso per la sua squadra. La sua consapevolezza difensiva (96) è altrettanto impressionante, in quanto gli consente di leggere il gioco e di trovarsi nel posto giusto per intercettare o bloccare i passaggi. Come terzino, la sua capacità di seguire i corridori e di effettuare tackle tempestivi è inestimabile, mentre come CDM è eccellente nel fornire copertura difensiva e nell'interrompere il gioco di costruzione dell'avversario.


Le capacità di tackle di Lahm, sia in piedi (92) che in scivolata (96), sono eccezionali, ed è rapido nel chiudere gli avversari e nel riconquistare il pallone. Il suo anticipo e la rapidità decisionale lo rendono uno dei migliori centrocampisti difensivi del gioco, e il suo gioco difensivo a tutto tondo lo rende affidabile in quasi tutte le situazioni. Sebbene la fisicità di Lahm non sia delle più forti, la sua intelligenza e la sua tecnica gli permettono di compensare la mancanza di forza grezza.


Ruoli e stile di gioco

Uno dei maggiori punti di forza di Lahm è la sua versatilità. Può agire da terzino destro (RB), da terzino sinistro (LB) o da centrocampista centrale difensivo (CDM), con ruoli specifici che ne esaltano le prestazioni in ogni posizione. Come terzino, può operare nei ruoli di terzino+ e falco++, garantendo stabilità difensiva e unendosi all'attacco. I suoi cross (93) e i suoi passaggi (88) lo rendono un eccellente fornitore di servizi dai fianchi. A centrocampo, Lahm può ricoprire i ruoli di Centrocampo+ e Holding++, offrendo una forte presenza difensiva e controllando il ritmo del gioco.


Le caratteristiche dello stile di gioco di Lahm, Stile di gioco palla lunga+ e Stile di gioco anticipazione+, elevano ulteriormente la sua capacità di incidere sulla partita. Queste caratteristiche gli conferiscono la capacità di leggere il gioco e di effettuare rapidamente passaggi o intercetti chiave. Che si tratti di interrompere gli attacchi avversari o di lanciare un contropiede, Lahm è sempre al posto giusto. La sua versatilità e la sua consapevolezza tattica gli permettono di inserirsi praticamente in qualsiasi assetto di squadra, rendendolo un tuttofare molto efficace che può contribuire in più ruoli.


Cons

Sebbene Lahm sia un fantastico tuttofare, nessun giocatore è privo di difetti. Una delle principali debolezze di Lahm è la sua precisione di testa (71), che limita la sua efficacia nei duelli aerei, sia in difesa che in attacco. Non è il giocatore più alto o più dominante in aria, e questo può occasionalmente compromettere le sue prestazioni quando difende dai cross o tenta di colpire di testa in area. Anche la sua fisicità (73) lascia un po' a desiderare, in quanto può faticare contro avversari più forti e fisici negli scontri uno contro uno.


Inoltre, il suo tiro è discreto, ma non è eccezionale, e non ci si deve aspettare che Lahm segni gol con continuità, soprattutto in situazioni di rifinitura stretta. La sua capacità di tiro (85) è rispettabile, ma non è al livello dei giocatori d'attacco di alto livello. Infine, pur essendo versatile, Lahm non è un giocatore in grado di creare costantemente occasioni da gol o di emergere come playmaker principale della squadra. I suoi punti di forza risiedono piuttosto nella capacità di interrompere gli attacchi avversari e di distribuire la palla in modo efficiente.


Conclusione

La carta Icona EA FC 25 di Philipp Lahm è un'opzione conveniente, affidabile e altamente versatile per i giocatori che cercano di potenziare la propria squadra senza spendere troppe monete. La sua abilità difensiva, le sue doti di dribbling e le sue abilità di playmaking lo rendono una risorsa a tutto tondo, in grado di contribuire in più posizioni. Sebbene la sua fisicità e le sue capacità aeree non siano al top, la sua intelligenza e le sue abilità compensano ampiamente queste carenze. Nel complesso, Lahm è un'ottima scelta per chi cerca un giocatore affidabile e completo, in grado di adattarsi a diversi ruoli. Con una valutazione di 7,8 su 10, la carta Icona di Lahm è una solida aggiunta a qualsiasi squadra e un'ottima opzione per i giocatori che vogliono aggiungere flessibilità tattica senza spendere troppo.

share facebook icon
Share on Facebook
share twitter icon
Share on Twitter
share instagram icon
Share on Instagram
Comments (0)
Write a Comment
footer website icon
Do you have a question? Contact us now!
Support